
Inoltre ci chiediamo quale sarà la qualità del lavoro che Italgas si sta preparando a realizzare. A detta di un operaio col quale abbiamo parlato, i lavori dovrebbero occupare solo due giorni. Via Adda però presenta problematiche molto serie in fatto di sottoservizi impiantistici, in particolare la rete fognante. La sua vetustà, i continui interventi su diversi tipi di rete, dal gas alla fibra ottica, hanno notevolmente danneggiato il substrato sul quale viene realizzato l’asfalto. Al momento attuale sono presenti diversi avvallamenti e notevoli crepe. Ci chiediamo a che serva rifare semplicemente lo strato superficiale, per di più in zone limitate, mentre andrebbe rifatto completamente sia il sottofondo che lo strato d’usura.
A questo proposito abbiamo già scritto una e-mail all’assessore ai Lavori Pubblici, Simona Rullo, e abbiamo comunicato la situazione ad alcuni vigili urbani. Speriamo che l’Assessore riesca a prendere in mano la situazione e imporre non solo uno slittamento del cantiere di asfaltatura e un sollecito a terminare entro tempi brevi il cantiere di via Greppi, ma anche un serio lavoro di ripristino della via Adda, sfiancata da continui interventi sulle reti.

Nella foto sotto: i lavori in via Greppi al di là della recinzione. Lo spostamento dell’asse stradale comporterà la perdita di circa 15 posti-auto.
CANTIERI E DISAGI PER I CITTADINI A CERTOSAultima modifica: 2013-09-07T21:13:26+02:00da
Reposta per primo quest’articolo